Scegli tra un’ampia serie di stili e design per le stufe a legna

Le stufe a legna in ghisa sono una soluzione di massima efficienza per quel che riguarda il riscaldamento: infatti questa tipologia di stufa, per il materiale con cui è costruita, è in grado di riscaldare anche ambienti molto grandi e per periodi di tempo lunghi. Le stufe a legna in ghisa infatti sono in grado di rilasciare il calore in modo uniforme e anche per diverso tempo dopo che il fuoco nel braciere è spento.

È vero anche che, almeno fino a qualche tempo fa, le stufe a legna in ghisa non offrivano un’ampia possibilità di scelta per quel che riguarda lo stile e il design. Infatti questo tipo di stufa aveva spesso linee molto semplici e i colori erano il classico grigio o, al massimo, il nero.

La situazione attuale è decisamente diversa e ora puoi trovare modelli di stufe a legna in ghisa molto diversi per stile ed efficienza. In particolare:

  • modelli di stile tradizionale, contemporaneo o moderno – si tratta dei modelli più diffusi, che si possono abbinare in modo semplice ai più diffusi stili di arredamento che si possono trovare nelle case;
  • modelli con particolari ed eleganti finiture – questi modelli di stufa hanno uno stile e un design molto diverso da quelli tradizionali e sono perfetti per essere inseriti in ambienti anche molto lussuosi.

Ma sicuramente il primo step per scegliere tra i diversi modelli di stufe a legna in ghisa è quello di conoscere le necessità di riscaldamento della tua casa.

Trova le stufe a legna in ghisa perfette per la dimensioni, lo stile e le necessità di riscaldamento della tua casa

Nel momento in cui valuti i modelli di stufe a legna in ghisa ricorda prima di tutto che si tratta di un sistema di riscaldamento: quindi devi sapere quanto spazioso è l’ambiente che la stufa dovrà riscaldare. Da questo dato puoi infatti determinare la potenza della stufa in ghisa, che spesso è correlata anche alla sua dimensione.

E non dimenticare di considerare non solo le esigenze di riscaldamento, ma anche quelle legate alla tua vita quotidiana in casa per scegliere tra le stufe a legna in ghisa: quindi, se intendi cucinare con la stufa, scegli un modello dotato di forno, mentre, se hai bisogno di riscaldare ambienti separati o su più livelli, considera la possibilità di una termostufa.

Considerati tutti questi fattori, puoi passare a quello più strettamente estetico: e ti devi chiedere quale stile di arredamento ha la tua casa, soprattutto l’ambiente in cui inserire le stufe a legna in ghisa. Infatti lo stile di arredamento può avere un peso rilevante nella scelta del design della tua nuova stufa.

Scegli tra un design tradizionale, contemporaneo o moderno per la tua stufa

I diversi modelli di stufe a legna in ghisa disponibili sul mercato possono soddisfare qualsiasi richiesta per quel che riguarda lo stile e il design. Per esempio, puoi puntare sulle stufe a legna in ghisa dal design tradizionale, che richiamano molto lo stile classico della stufa. Si tratta di un’ottima soluzione quando vuoi inserire le stufe a legna in ghisa in una casa di campagna oppure in una taverna, dove l’arredamento è rustico: questi modelli infatti contribuiscono a creare un’atmosfera retrò, regalando la magia di un passato che sembra ormai molto lontano.

Oppure puoi puntare sulle stufe a legna in ghisa con un design contemporaneo: in questo caso le linee sono più minimal ed eleganti, tanto che questo modello di stufa può essere inserito anche negli arredamenti tipici degli appartamenti o delle case di città. Magari puoi pensare di dedicare un angolo alla tua stufa, con qualche oggetto che richiami un arredamento più tradizionale, per ottenere un effetto di “stacco” rispetto all’ambiente in cui la stufa è inserita.

Altro stile delle stufe a legna in ghisa è quello moderno: in questo caso le linee sono spesso particolari e i produttori e designer giocano anche con i colori per ottenere degli effetti innovativi. Questi modelli di stufe a legna in ghisa sono spesso dei veri e propri oggetti di arredamento, che da soli riescono a dare un tocco unico alla casa.

Stufe a legna in ghisa in pietra e in marmo: il top dell’eleganza

Se sei alla ricerca di un design davvero particolare per le tue stufe a legna in ghisa puoi valutare l’acquisto di un modello con finiture in pietra. Questi modelli di stufa hanno la particolarità di essere davvero unici: infatti le finiture in pietra sono diverse per ogni modello, per uno stile che riesce a unire tradizionale e moderno. Queste stufe a legna in ghisa sono perfette al centro di una grande cucina o taverna.

Ancora più particolari sono le stufe a legna in ghisa con finiture in marmo: questo materiale è sinonimo di eleganza e una stufa rifinita con il marmo può essere tranquillamente inserita anche in un elegante salone. Senza il rischio di sfigurare minimamente, anzi diventando un vero e proprio “must” di eleganza e di stile. Le finiture in marmo sono in grado di regalare una luce unica all’ambiente in cui vengono inserite, facendo diventare le stufe a legna in ghisa oggetti di design.